ALTRI
    HomeHockey su pistaCampionato Italiano Hockey PistaRaffaele Biancucci non sarà l'allenatore del CGC Viareggio

    Raffaele Biancucci non sarà l’allenatore del CGC Viareggio

    Date:

    Notizie correlate

    Luis Nunes non sarà l’allenatore del Roller Bassano

    Luis Nunes non sarà l’allenatore del Roller Bassano Il CT...

    Patricio Ipinazar non rinnoverà col Montebello Hockey

    Patricio Ipinazar non rinnoverà col Montebello Hockey L’esterno Patricio Ipinazar...

    Matera si laurea campione d’Italia 2023/24

    Matera si laurea campione d'Italia 2023/24 Grazie alla vittoria per...

    Breganze è campione d’Italia U23 2023/24

    Breganze è campione d'Italia U23 2023/24 In un Pala Ferrarin...

    Raffaele Biancucci non sarà l’allenatore del CGC Viareggio

    Il CT Raffele Biancucci non sarà l’allenatore del CGC Viareggio in vista della prossima stagione 2024/25. Lo comunica lo stesso allenatore con un messaggio pubblicato, che noi riprendiamo di seguito integralmente.

    “Oggi ho comunicato al mio Presidente la mia volontà di fermarmi qui, di non proseguire il mio lavoro sulla panchina del Cgc Viareggio. È stata una decisione molto sofferta per me, maturata a lungo, è stata molto dura lasciare il Centro che per me rappresenta il massimo da ogni punto di vista. Ma è stato allo stesso tempo anche un atto di amore verso il Centro stesso. Ultimamente non ero più sereno, e quando non sono sereno non lavoro bene.

    E io voglio lavorare bene, sempre, e più che mai per una società che amo come il Cgc Viareggio.

    Qualcuno magari avrebbe potuto fregarsene e continuare a prendere uno stipendio, ma io non sono così. A questo proposito voglio precisare che non ho piani B, non ho altri contratti pronti, anche perché probabilmente tutti pensavano che rimanessi qua.

    Fare un passo indietro per farne tre avanti nel futuro, a questo ho pensato. Lasciarsi ora, prima magari di deteriorare un rapporto, per avere poi la possibilità di riprendersi più avanti quando e se si ricreeranno le condizioni. Questo è l’obiettivo. E con il Presidente ci siamo detti questo, che ci rivedremo, prima o dopo.

    Si è concluso un ciclo: avevo un solo obiettivo in testa, riportare il Centro dove deve stare, avevo preso un impegno preciso in questo senso, ed ora che l’obiettivo è stato compiuto sento che il mio lavoro per il momento è concluso.

    Inutile dire che Viareggio mi è rimasta nel cuore e come ho detto al Presidente la considererò sempre un pò casa mia.

    La lista dei ringraziamenti è molto lunga, tante sono le persone che mi hanno voluto bene e che hanno contribuito a rendere indimenticabile il mio soggiorno viareggino, non posso ringraziarli ad uno ad uno perché sono tantissimi e perché rischierei di dimenticarne qualcuno…

    Raffaele Biancucci non sarà l'allenatore del CGC Viareggio
    Foto di Juri Chiari

    Comincio dalla Dirigenza del Centro, con in testa Presidente e Vicepresidente; grazie a loro per aver reso possibile il sogno di sedere su una delle panchine più prestigiose del mondo dell’hockey, e non solo italiano; hanno avuto piena fiducia in me, e credo di aver dimostrato che era ben riposta;

    Ringrazio tutti i giocatori che ho avuto in questo anno e mezzo, per tutto quello che mi hanno dato e per tutto quello che mi hanno insegnato; ma soprattutto perché tutto quello che abbiamo vinto e tutti i record che abbiamo infranto li abbiamo fatti unicamente grazie alle loro capacità tecniche, alla loro voglia e alla loro resilienza;

    Ringrazio tutti i tifosi, (che piano piano sono cresciuti di numero nel corso della stagione, una delle cose che mi ha reso piu felice..) che ci sono sempre stati vicini, come il pubblico del Centro sa fare, e ringrazio in particolar modo quelli che erano a Montebello, che sono stati una presenza fissa nella mia mente nei momenti più difficili della stagione, per ricordarmi per chi non dovevamo mollare;

    Ringrazio per lo spettacolo della finale di Coppa Italia, per l’accoglienza dopo Castiglione, per il sostegno in ogni partita, molto spesso anche in trasferta;

    Ringrazio tutto il mio staff, preparatori, dirigenti, accompagnatori, meccanico. Sono stati preziosissimi, e molto spesso sono andati oltre il loro lavoro, ascoltando e risolvendo problemi, e dando una parola di conforto nei momenti più complicati…

    Ringrazio tutti i rappresentanti della stampa, giornali, TV e internet, che hanno sempre avuto il massimo rispetto per il mio lavoro e per qualche confidenza che ci siamo fatti…

    Ringrazio la città di Viareggio, innamorata dell’hockey come poche, forse nessuna; con la gente che anche se magari non viene più al palazzetto sa, si informa, soffre, ti saluta e ti incoraggia per strada…unica. E unici sono anche la passeggiata, la darsena, i tramonti sul mare di questa terra così bella e così simile alla mia, forse è proprio per questo che c’è questo grande feeling tra noi.

    È stato un grandissimo onore essere l’allenatore del Cgc Viareggio, ed è stato un onore altrettanto grande essere entrato nella storia di questa gloriosissima società, per averla riportata nella massima serie e per aver messo in bacheca un trofeo prestigioso come la Coppa Italia.

    Ora mi riposo un attimo, ma tornerò…questa è un altra promessa!!

    Sempre e per sempre Forza Centro!!!”.

    Foto di Copertina di Juri Chiari

    Condividi nei social network

    Iscriviti alla mailing di Hockey Italia

    ...e ricevi le notizie hot dal mondo dell'Hockey direttamente nella tua casella di posta elettronica!

    Le ultime news

    Categorie più popolari

    Scopri di più da Hockey Italia 21

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continue reading