ALTRI
    HomeNazionali Hockey GhiaccioNazionale Maschile Hockey GhiaccioTommaso De Luca, giovane azzurro in Svizzera

    Tommaso De Luca, giovane azzurro in Svizzera

    Date:

    Notizie correlate

    Hockey al femminile: l’intervista ad Ania Kristo

    Hockey al femminile: l’intervista ad Ania Kristo Oggi Hockey Italia...

    NHL 2024/25: nasce una nuova franchigia, gli Utah Hockey Club

    NHL 2024/25: nasce una nuova franchigia, gli Utah Hockey...

    Tommaso De Luca, giovane azzurro in Svizzera

    Tommaso De Luca, classe 2004, nativo di Aosta, è un giocatore di hockey su ghiaccio, attualmente in pianta stabile nell’HC Ambrì Piotta, squadra che milita in National League. Muove i primi passi nel suo paese nativo, per trasferirsi a Martigny, in Svizzera. La sua famiglia lo segue, grazie al fatto che il padre è allenatore di hockey.

    Successivamente inizia tutta la trafila delle giovanili nell’HC Ambrì Piotta. Squadra storica di hockey su ghiaccio, club ticinese con un palazzetto che vanta circa 7mila posti. Questo cambiamento lo ha reso disponibile anche alla nazionale svizzera, per cui ha partecipato a diverse partite. Il ragazzo sostiene che ha intrapreso questa scelta anche per un discorso di visibilità e per testarsi con giocatori forti e importanti nel settore. Da sottolineare come oggi sia uno dei fulcri importanti della nazionale azzurra.

    Tommaso De Luca, giovane azzurro in Svizzera
    Foto di Carola Semino, qui l’album completo

    Dalla stagione 2017/18 alla stagione 2021/22 è rimasto nelle giovanili dell’HC Ambrì Piotta, collezionando 66 reti, 86 assist, 152 punti in 163 partite di stagione regolare. Da quella stagione entra ufficialmente nella massima categoria, giocando in National League, uno dei campionati più importanti in Europa.

    Nella stagione 2022/23 decide di andare in Canada a provare un’esperienza diversa in una delle leghe più importanti per i giovani. Agli Spokane Chiefs in WHL, in quell’anno realizza 16 gol, 33 assist e quindi 49 punti in 65 partite. La scelta si è rilevata giusta perché anche se con un po’ di difficoltà iniziale, successivamente si è ambientato bene, riuscendo a dimostrare al Mondo di che pasta è fatto.

    Fra i suoi punti di forza che ha dimostrato vi sono sicuramente, posizionamento del bastone, velocità di pattinaggio, controllo preventivo e capacità di trovare aperture nella zona offensiva. Deve ancora migliorare invece la fisicità, la meccanica di pattinaggio, prendere decisioni mentre si va ad un ritmo più elevato.

    Tommaso De Luca, giovane azzurro in Svizzera
    Foto di Carola Semino, qui l’album completo

    Dopo la bellissima stagione decide che per il 2023/24 è il momento di tornare a casa all’Ambrì Piotta, squadra che lo ha visto crescere, con un contratto fino al 2027. In questa ultima stagione 2023/24, ha totalizzato 11 gol, 10 assist, 21 punti in 54 partite.

    Nel 2023 entra ufficialmente in Nazionale Azzurra, preferendola a quella Svizzera, inizialmente in U20 e poi in nazionale maggiore. Ha gareggiato anche negli ultimi Mondiali di 1° Divisione Gruppo A, giocati proprio in casa a Bolzano, fatto che non accadeva da 30 anni. In azzurro in 15 partite ha realizzato 2 gol e 12 assist (14 punti).

    De Luca nel 2023 non è stato poi selezionato al Draft NHL, ma in Canada ha ammesso di aver fatto un progresso enorme, questo sottolineato dai tanti scout presenti. Il ragazzo ha preso la decisione di migliorare ancora qualche anno proprio nel campionato svizzero. Il suo sogno però rimane l’NHL, ma crediamo fortemente che ci possa riuscire visto che le sue doti ormai sono note a tutti.

    Condividi nei social network

    Iscriviti alla mailing di Hockey Italia

    ...e ricevi le notizie hot dal mondo dell'Hockey direttamente nella tua casella di posta elettronica!

    Le ultime news

    Categorie più popolari

    Scopri di più da Hockey Italia 21

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continue reading