Iscriviti alla mailing list di Hockey Italia

ALTRI
    HomeHockey Inline262 le medaglie d'oro in palio ai World Games 2025 di Chengdu

    262 le medaglie d’oro in palio ai World Games 2025 di Chengdu

    Date:

    Notizie correlate

    Il maltempo danneggia la palestra degli Asiago Vipers, Newts e Black-out

    Il maltempo danneggia la palestra degli Asiago Vipers, Newts...

    Le nazionali italiane chiudono all’ottavo posto il MIHWA di Jaca 2024

    Le nazionali italiane chiudono all'ottavo posto il MIHWA di...

    Le nazionali italiane a caccia del settimo posto al MIHWA di Jaca 2024

    Le nazionali italiane a caccia del settimo posto al...

    Le nazionali italiane volano ai quarti di finale al MIHWA di Jaca 2024

    Le nazionali italiane volano ai quarti di finale al...

    262 le medaglie d’oro in palio ai World Games 2025 di Chengdu

    Il programma sportivo dei Giochi Mondiali del 2025 a Chengdu, in Cina, è ora confermato. L’International World Games Association ha raggiunto un accordo con la città ospitante e le federazioni internazionali sugli eventi sportivi per i TWG 2025 di Chengdu, che si terranno dal 7 al 17 agosto 2025. Durante i dieci giorni di gare, saranno assegnate 262 medaglie d’oro in 35 sport e 62 discipline. Presenti, tra gli sport di squadra, il Lacrosse, il Floorball e l’Hockey Inline.

    Il numero di eventi da medaglia è aumentato in modo significativo rispetto ai Giochi del 2022 a Birmingham, negli Stati Uniti. Nell’estate del 2022 le decisioni furono in tutto 223. Tra 600 giorni esatti, ci saranno 39 eventi in più ai Giochi. L’aumento è dovuto a un programma sportivo ampliato in linea con il documento strategico dell’IWGA “Growth Beyond Excellence”. Tra le altre nuove discipline, a Chengdu saranno incluse nel programma di gare quattro discipline para (rispetto a un para sport nel 2022). Alla TWG 2025 di Chengdu, circa 5.000 partecipanti provenienti da oltre 100 nazioni si contenderanno l’oro.

    L’IWGA aveva già nominato in estate i 35 sport che presenteranno i loro migliori atleti ai Giochi in Cina, mentre le decisioni sulle singole discipline sono state prese in autunno. In una terza fase, sono stati concordati i rispettivi eventi di medaglia all’interno di una disciplina. Si tratta, ad esempio, delle singole classi di peso negli sport di arti marziali o della decisione di assegnare una medaglia nell’evento misto, oltre alle gare per sole donne o soli uomini.

    L’Heyball, una variante del biliardo molto popolare in Cina, sarà un evento completamente nuovo nel programma. Ci saranno anche gare di dragon boat con squadre di diverse dimensioni e distanze.

    Sebastian Garvens, direttore sportivo dell’IWGA, parla dei colloqui con la città ospitante e le federazioni internazionali sul tema delle medaglie: “Dopo il primo Competition Managers Meeting e le ispezioni della sede a fine ottobre, sono state necessarie alcune discussioni e alcuni aggiustamenti, perché ci sono delle specifiche per la quota di partecipanti per ogni sport. Naturalmente, anche le nostre controparti in Cina hanno espresso i loro desideri in merito alle competizioni che vorrebbero avere nel programma, in linea con il documento strategico dell’IWGA. Si aspettano un grande interesse da parte del pubblico per gli eventi sportivi cinesi tradizionali e popolari”.

    Era fondamentale rispettare la scadenza, che prevedeva la presentazione di una rosa completa di competizioni entro la fine dell’anno. Circa il 90% delle gare di qualificazione si svolgeranno nel 2024.

    Le decisioni prese ora aprono la strada al prossimo compito. Sebastian Garvens: “Abbiamo anche lavorato a una bozza del calendario delle gare, assegnando gli sport e le discipline alle singole giornate di gara. Anche in questo caso le federazioni internazionali hanno determinati requisiti e i padroni di casa vogliono che le loro sedi di gara siano utilizzate in modo sostenibile. L’IWGA vuole organizzare i Giochi in linea con i nostri valori: eccellenza, sostenibilità e inclusione. Ciò significa che gli stadi o le cupole possono essere condivisi tra diversi sport. Nel redigere il programma, si deve tenere conto anche dei requisiti per la produzione televisiva e il marketing dei risultati”.

    Il direttore sportivo dell’IWGA prevede di poter presentare un primo calendario provvisorio alla prossima assemblea generale dell’IWGA, il 1° maggio 2024.

    The World Games 2025 medal events

    Condividi nei social network

    Iscriviti alla mailing di Hockey Italia

    ...e ricevi le notizie hot dal mondo dell'Hockey direttamente nella tua casella di posta elettronica!

    Le ultime news

    Categorie più popolari

    Scopri di più da Hockey Italia 21

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continue reading

    Exit mobile version