Iscriviti alla mailing list di Hockey Italia

ALTRI
    HomeLacrosseIl lacrosse tornerà ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028

    Il lacrosse tornerà ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028

    Date:

    Notizie correlate

    Raduno della nazionale U20 il 18 e 19 maggio a Villafranca

    Raduno della nazionale U20 il 18 e 19 maggio...

    I convocati per l’allenamento Player Pool di Milano

    Comunicato stampa FIH I convocati per l'allenamento Player Pool di...

    40 anni dopo: The World Games torneranno a Karlsruhe nel 2029

    40 anni dopo: The World Games torneranno a Karlsruhe...

    Una buona Pasqua hockeistica a tutti

    Lo staff di Hockey Italia 21 augura a tutti...

    Il lacrosse tornerà ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028

    La visione decennale di World Lacrosse di riportare questo sport sul palcoscenico olimpico è stata realizzata, con l’approvazione da parte del Comitato Olimpico Internazionale dell’inclusione del lacrosse nei Giochi Olimpici di Los Angeles del 2028.

    Il voto di approvazione di oggi da parte della sessione del CIO – che comprende 99 leader sportivi internazionali – è stato l’ultimo passo di un processo formale avviato dal Comitato organizzatore di LA28 lo scorso anno per aggiungere nuovi sport ai Giochi di Los Angeles.

    LA28 segnerà la terza apparizione olimpica per il primo sport del Nord America, oggi praticato in quasi 100 Paesi del mondo, dopo le edizioni del 1904 (St. Louis) e del 1908 (Londra). In seguito, il lacrosse è stato presentato come sport dimostrativo in tre Olimpiadi: Amsterdam 1928, Los Angeles 1932 e Londra 1948.

    Per celebrare l’inclusione del lacrosse nelle Olimpiadi e riconoscere la portata del momento, World Lacrosse lancerà A New Era, una campagna volta a spingere questo sport verso la sua prossima generazione attraverso una crescita cruciale in termini di partecipazione, popolarità e sostenibilità.

    Nel 2028, il lacrosse maschile e femminile si disputerà a sei, una versione incredibilmente veloce e compatta di questo sport all’incrocio tra il field e il box lacrosse. Offre un’opportunità di inclusione a tutti gli atleti di lacrosse e un punto di ingresso più facile per i nuovi giocatori, ed è caratterizzato da uno stile di gioco accelerato e aperto, con transizioni rapide e azioni non-stop ad alto punteggio.

    Sviluppato nel 2018, il gioco ha favorito la crescita globale, aumentato l’accessibilità e l’avvicinabilità, creato un maggiore equilibrio competitivo e ridotto i costi e la complessità della partecipazione e dell’organizzazione degli eventi. È la versione di nuova generazione del gioco.

    Le dichiarazioni

    World Lacrosse President Sue Redfern said: “There is no greater designation than to be recognized as an Olympic sport. The global lacrosse family has been passionately working toward reaching this pinnacle for more than a decade. This seminal achievement would not have been possible without the effort of many visionary and dedicated individuals who collectively recognized that Olympic inclusion is the most significant catalyst for the continued growth of a sport. I offer our sincere gratitude to LA28 and the IOC for allowing us to realize our vision; now is our time to shine and show the world how lacrosse contributes to a better tomorrow.”

    World Lacrosse CEO Jim Scherr said: “Today is a remarkable moment in the history of both lacrosse and the Olympic Games. The inclusion of lacrosse in the 2028 Olympics in Los Angeles is a testament to our sport’s enduring legacy, worldwide popularity and unique ability to bring people together. It also signifies the culmination of an extraordinary journey to return North America’s first game to the Olympics, a journey made possible by the unwavering passion of our lacrosse community.”

    “This decision reaffirms the Olympic values of unity, diversity and athletic excellence. We eagerly anticipate sharing the beauty of lacrosse with the world and take immense pride in participating in an Olympic Games that champions inclusion and diversity. Together, we will make history on the grandest stage in sports and inspire future generations with the power of lacrosse.”

    Quando nasce?

    Il lacrosse è stato originato dalle popolazioni indigene del Nord America nel XII secolo e rimane una parte importante della cultura dei nativi americani, come dimostra la partecipazione della Confederazione Haudenosaunee agli eventi mondiali di lacrosse.

    Il lacrosse organizzato maschile e femminile si è sviluppato parallelamente a partire dal XIX secolo, sotto la guida di Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia. Le Federazioni internazionali sono state fondate separatamente negli anni ’70, per poi unirsi nel 2008 con l’obiettivo comune di tornare alle Olimpiadi.

    Dopo il riconoscimento da parte di numerosi organismi sportivi mondiali e lo status provvisorio da parte del CIO nel 2018, la visione olimpica di World Lacrosse è diventata possibile dopo il pieno riconoscimento da parte del CIO nel 2021.L’anno successivo, lo sport è stato inserito nella lista ristretta per l’inclusione in LA28 ed è stato sottoposto a un processo completo di valutazione e proposta, che ha portato alla decisione finale di oggi.

    Negli ultimi due decenni, il lacrosse ha registrato una crescita senza precedenti, raddoppiando i suoi membri da 45 a 90 Federazioni nazionali.Il lacrosse è ora praticato in tutte e cinque le regioni continentali, con quattro continenti rappresentati nelle prime dieci classifiche mondiali sia maschili che femminili.

    Il lacrosse è uno dei cinque nuovi sport aggiunti al programma sportivo di LA28, insieme a baseball/softball, cricket, flag football e squash.

    Mentre la comunità mondiale del lacrosse e la famiglia olimpica si uniscono per festeggiare, i Giochi Olimpici del 2028 a Los Angeles promettono di essere un palcoscenico per i migliori atleti del lacrosse che si contenderanno il più alto onore di questo sport.

    Condividi nei social network

    Iscriviti alla mailing di Hockey Italia

    ...e ricevi le notizie hot dal mondo dell'Hockey direttamente nella tua casella di posta elettronica!

    Le ultime news

    Categorie più popolari

    Scopri di più da Hockey Italia 21

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continue reading

    Exit mobile version